Nella società attuale, sempre più accelerata e colma di distrazioni tecnologiche, i bambini tendono a isolarsi sempre più, a farsi assorbire da videogiochi e social e confondere il mondo virtuale dalla realtà.
Manca il confronto, la coesione, lo scambio di pensieri e di emozioni, il gioco costruttivo e di gruppo.
Con la meditazione, i bambini imparano a gestire meglio il loro corpo, la loro energia e le loro emozioni; imparano a saper accogliere e gestire anche quelle emozioni non sempre piacevoli e trasformandole in alleate. Questo processo facilità l'espansione dell’intelligenza emotiva e una visione positiva della vita.
Con la meditazione i bambini sviluppano, inoltre, migliori capacità organizzative e imparano a essere più presenti e meno giudicanti.
In sostanza, si sentono meglio, imparano meglio e crescono meglio.
I numerosi studi svolti finora su bambini e ragazzi hanno mostrato come la meditazione li aiuti a migliorare la relazione con i genitori, controllare meglio gli impulsi, aumentare l’autostima, migliorare l’empatia e le abilità sociali, creare un senso di gruppo e coesione, diminuire l’ansia e ridurre i sintomi da stress post traumatico.
Durante i corsi degli anni scorsi, si sono creati dei gruppi di età e sesso differenti ed è stato sorprendente vedere la nascita di una compatta coesione e unione tra essi.
L'importanza per i bambini più piccoli di avere un supporto e riferimento attraverso anche l'emulazione dei bambini più grandi è fondamentale. Viceversa, diviene un prezioso contributo per l'autostima dei bambini più grandi, fare da esempio ai più piccoli.
Oltre al gruppo fisso dei piccoli meditanti del sabato mattina, ho avuto la grande opportunità di ospitare allo Spazio Olistico Shanti, i bambini della scuola di Gressan, in due incontri di meditazione per ciascuna delle classi; seconde, terze e quarte.
La risposta agli incontri è stata strabiliante! I bambini si sono integrati completamente nella disciplina meditativa, le insegnanti sono rimaste molto colpite da tutti, ma soprattutto dai soggetti più problematici, che, in un ambiente Olistico, da me guidati, sono riusciti a ricentrarsi e a dare spazio alla 'migliore' versione di Sè, sempre esistita ma difficilmente espressa.
Con mio immenso piacere ho ricevuto in dono delle inaspettate pergamene, con i feedback dei bambini che descrivevano nei dettagli, l’ambiente, il profumo, l’atmosfera e le sensazioni provate nelle attività svolte, decisamente compiaciuti dell’esperienza vissuta esprimendo interesse nel proseguire gli incontri.
Oltre che un immenso e profondo piacere e commozione da parte mia in questa esperienza, ho colto l’importanza, per i bambini, di trovarsi in un ambiente neutro ed accogliente, al di fuori dal contesto scolastico o familiare, capace di innescare in loro una modalità sacra e rispettosa e di predisporli all’esperienza in essere.
Il programma di meditazione per bambini include diversi aspetti che elencherò di
seguito:
- La posizione per meditare
- Respirare correttamente
- Riconoscere ed accogliere le proprie emozioni
- La Condivisione
- L’Ascolto
- La Presenza
- I Nostri Chackra
- Le Campane Tibetane
- La visualizzazione
- L’educazione all’ascolto,
- La gestione del proprio respiro e delle proprie emozioni
- La postura corretta.
L'integrazione con Sé stessi e con il prossimo, è un imprinting che rimane intrinseca negli anni.
I bambini, in quanto maggiormente ricettivi rispetto all’adulto, ne faranno uno stile di vita, verso se stessi e verso il prossimo.
Creare un mondo di bambini con quesi principi, vuol dire creare un mondo migliore.
--------------------------------------------------------------------------------------------
La mia formazione a oggi
Lorena Avati
-Condurre Meditazioni - "Osho Circle School" - Pesaro
-Gestire le emozioni Seminario (Dott. Giorgio Nardone), Bioenergetica (IPSO - Istituto Psicologico Somatorelazionale - Milano)
-Group Building - Conduttrice Gruppi (Accademia della Trasformazione Become Persone in Divenire - Torino) Coach Life Change Key (Accademia della Trasformazione Become Persone in Divenire - Torino)
-Master Reiki metodo Usui (RIS Reiki International )
-Operatrice Professional EFT Emotional Freedom Techniques (AIEFT- EFT Italia)
-Matrix Reimprinting (AIEFT- EFT Italia)
-Operatrice Reiki 3° Livello Sistema Usui Reiki Ryoho Occidentale (Energia Sottile)
-Shimpiden Reiki Komyo Reiki (Reiki Tradizionale Giapponese presso Università Popolare Kido - La Via del Reiki)
-Viaggio Sciamanico e Recupero dei Frammenti dell’Anima (Il Tamburo e l'arcobaleno)
-Estrazione Sciamanica -Pulizia energetica persone ed ambienti (Giosuè Stravos)
-PNL (Programmazione Neuro Linguistica) Practitioner (Daniele Penna)
-Operatore Terapia del Suono metodo Kine sound- (Benessere nel Suono - Bergamo)
-Operatore Energetic Spiritual Evolution (Accademia della Trasformazione Become Persone in Divenire - Torino)
-Facilitatore nella relazione di aiuto (Accademia della Trasformazione Become Persone in Divenire - Torino)