Cronaca - 21 agosto 2023, 12:44

Inchiesta contributi Arev, contestazione complessiva da quattro mln di euro anche a tre dirigenti

La procura della Corte dei conti ha chiesto la messa in mora per danno erariale causa illecita adozione di due delibere regionali per un totale di quattro milioni di euro

Inchiesta contributi Arev, contestazione complessiva da quattro mln di euro anche a tre dirigenti

Non sono soltanto tredici esponenti politici membri delle 30esima e 31esima Giunta regionale della Valle d'Aosta, ad aver ricevuto dall'Avvocatura regionale la richiesta di costituzione di messa in mora per, testualmente, "risarcimento del danno erariale concernente l'indebita attribuzione all'Association Régionale Eleveurs Valdotains-Arev dei contributi autorizzati, per l'annualità 2018, con le delibere di Giunta regionale n. 415/2018 e 1536/2018", ovvero per aver commesso -  secondo la Procura della Corte dei conti e la Guardia di Finanza - irregolarità nell'applicazione dei criteri per l'erogazione di contributi agli allevatori valdostani nell'ambito delle rassegne zootecniche in base alla legge regionale del 3 agosto 2016 'Nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e sviluppo rurale'.

La stessa contestazione, per un importo complessivo di quattro milioni di euro (1.800.000 euro la prima delibera e 2.200.000 la seconda) è stata notificata a Patrizia Mauro - nella veste di dirigente del Dipartimento Bilancio della Regione, per aver formulato il parere di regolarità contabile sugli atti di impegno di spesa, nonché per aver ordinato la spesa stessa -  e a Cristoforo Cugnod e Fabrizio Savoye, nella qualità di dirigenti "esprimenti il parere di legittimità" delle due delibere " e adottanti gli atti dirigenziali di impegno di spesa", nonché liquidanti la spesa stessa.

Sono quattro gli ordinativi di spesa in favore dell'Arev contestati dalle Fiamme Gialle, per una cifra di pochissimo inferiore ai quattro milioni di euro.

Come anticipato venerdì scorso da Laprimalinea.it le notifiche sono state anche inviate a:

Renzo Testolin, assessore al Bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate dal 10 gennaio 2018 al 25 giugno 2018; oggi è Presidente della Giunta;

Laurent Vierin, Presidente della Giunta dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018 e
assessore ad interim al Bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate dal 22 novembre 2017 al 10 gennaio 2018;

Emily Rini, vicepresidente della Giunta e assessore all'Istruzione e cultura dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018;

Mauro Baccega, assessore alle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018 e attuale consigliere regionale;

Luigi Bertschy, assessore alla Sanità, salute e politiche sociali dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018, attualmente assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile;

Jean Pierre Guichardaz, assessore alle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018; oggi è assessore ai Beni e alle attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali;

Aurelio Marguerettaz, assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018; attualmente è consigliere regionale;

Alessandro Nogara, assessore all'Agricoltura e risorse naturali dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018, termine incarico per fine della legislatura;

Nicoletta Spelgatti, Presidente della Giunta dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018; assessore ad interim alle Opere pubbliche. territorio e edilizia residenziale pubblica dal 21 novembre 2018 al 10 dicembre 2018, assessore ad interim alla Sanità, salute, politiche sociali e formazione dal 21 novembre 2018 al 10 dicembre 2018;

Elso Gerandin, vicepresidente della Giunta e assessore all'Agricoltura e ambiente dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018;

Stefano Aggravi, assessore alle Finanze, attività produttive, artigianato e politiche del lavoro dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018;
 
Claudio Restano, assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018;

Paolo Sammaritani, assessore all'Istruzione e cultura dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018.

 Non hanno ricevuto alcuna richiesta di messa in mora gli ex membri della 30esima giunta regionale Ego Perron, Chantal Certan e Stefano Borrello perché non in carica all'atto della votazione delle due delibere.

pa.ga.

SU