Sono in corso di notifica ad alcuni dirigenti e funzionari dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e ai membri di due giunte regionali della 14esima e della 15esima Legislatura della Valle d'Aosta, ovvero 16 tra consiglieri regionali attuali ed ex, gli avvisi di sospensione della prescrizione nell'ambito di una lunga e articolata indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Aosta su delega della Procura regionale della Corte dei conti (nella foto in basso la sede aostana). Non si tratta di un invito a dedurre (una sorta di avviso di garanzia in ambito di indagine contabile) ma di una richiesta di costituzione in mora, atto del pm della Corte dei conti per sospendere i termini di prescrizione.
Fiamme Gialle e magistratura contabile contestano agli ex amministratori del 30esimo (dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018) e del 31esimo (dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018) Gouvernement irregolarità nell'applicazione dei criteri per l'erogazione di contributi agli allevatori valdostani nell'ambito delle rassegne zootecniche in base alla legge regionale del 3 agosto 2016 'Nuova disciplina degli aiuti regionali in materia di agricoltura e sviluppo rurale'. La legge prevede la destinazione complessiva per i premi di due milioni e mezzo di euro all'anno.
Per ora (non è dato al momento sapere se nell'inchiesta siano coinvolte anche le giunte seguenti la 31esima ma certamente non lo sono quelle precedenti la 30esima causa prescrizione) le notifiche sono inviate a:
Renzo Testolin, assessore al Bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate dal 10 gennaio 2018 al 25 giugno 2018; oggi è Presidente della Giunta;
Laurent Vierin, Presidente della Giunta dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018 e
assessore ad interim al Bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate dal 22 novembre 2017 al 10 gennaio 2018;
Emily Rini, vicepresidente della Giunta e assessore all'Istruzione e cultura dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018;
Mauro Baccega, assessore alle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018 e attuale consigliere regionale;
Luigi Bertschy, assessore alla Sanità, salute e politiche sociali dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018, attualmente assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile;
Jean Pierre Guichardaz, assessore alle Attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018; oggi è assessore ai Beni e alle attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali;
Aurelio Marguerettaz, assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018; attualmente è consigliere regionale;
Alessandro Nogara, assessore all'Agricoltura e risorse naturali dal 13 ottobre 2017 al 25 giugno 2018, termine incarico per fine della legislatura;
Nicoletta Spelgatti, Presidente della Giunta dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018; assessore ad interim alle Opere pubbliche. territorio e edilizia residenziale pubblica dal 21 novembre 2018 al 10 dicembre 2018, assessore ad interim alla Sanità, salute, politiche sociali e formazione dal 21 novembre 2018 al 10 dicembre 2018;
Elso Gerandin, vicepresidente della Giunta e assessore all'Agricoltura e ambiente dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018;
Stefano Aggravi, assessore alle Finanze, attività produttive, artigianato e politiche del lavoro dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018;
Claudio Restano, assessore al Turismo, sport, commercio e trasporti dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018;
Paolo Sammaritani, assessore all'Istruzione e cultura dal 27 giugno 2018 al 10 dicembre 2018.