"I silenzi di queste settimane non sono dovuti a mancanza di attività politica o a problemi legati all'esito del processo di ricomposizione dello spazio autonomista: il lavoro prosegue normalmente!". E' quanto si legge in un messaggio inviato ieri ai membri del Conseil Fédéral dalla presidente dell'Union Valdotaine, Cristina Machet, dopo che da alcuni ambienti autonomisti era stato sollecitato un 'aggiornamento' sul percorso della 'réunion'.
"Ogni settimana la Commissione UV si incontra con gli altri autonomisti per analizzare le varie proposte utili alla realizzazione del progetto avviato il 18 maggio (nella foto sotto un momento degli interventi sul palco del dibattito) - afferma Machet -. La discrezione che circonda questi incontri è dovuta alla fase molto delicata, che sono certa avrà un esito positivo. Stiamo programmando il Congresso, previsto per il 28 ottobre e in questa occasione proporremo all'Assemblea un documento contenente le norme relative alla procedura di ricomposizione. Immaginiamo un periodo di transizione, con misure transitorie che favoriscano l'integrazione di chi ha lasciato l'UV, senza sminuire il ruolo stesso del Movimento, che è e rimarrà centrale, con il suo nome, il suo simbolo e il suo Statuto".
A proposito dello Statuto, spiega la presidente dell'Union che "la Commissione dedicata alla sua modifica ha svolto un ottimo lavoro che sarà sottoposto alle Sezioni, ma non sarà ancora oggetto di questo primo Congresso di ottobre. Del resto, cambiare il nostro Statuto è un atto troppo importante che, per essere fatto bene, richiede tempo e, soprattutto, una totale condivisione con la nostra base: cosa che sta diventando irrealizzabile in questo momento, anche tenendo conto della pausa estiva che sicuramente rallenterà l'attività delle Sezioni".
"Capisco quindi la preoccupazione e le attese di alcuni di voi - conclude Cristina Machet - ma penso che sarà molto più proficuo per il futuro del nostro Movimento riprendere i lavori per le modifiche dello Statuto e la loro approvazione, nei tempi e nei modi opportuni, dopo il Congresso di ottobre. Assicuro però che anche ad agosto continueremo a lavorare al documento per il Congresso; documento che verrà puntualmente condiviso con le Sezioni nel mese di settembre".