Integrazione e solidarietà - 14 luglio 2023, 18:04

I beni confiscati alla criminalità ai giovani di Forrestgump VdA

I beni confiscati alla criminalità ai giovani di Forrestgump VdA

Dalle mani della criminalità a quelle dei ragazzi e delle ragazze di Forrestgump Vda, cooperativa sociale che promuove l'inserimento lavorativo per persone con disabilità.

E' prevista per martedì 18 luglio la consegna alla cooperativa del terreno agricolo di 1.500 metri quadrati a Quart, a monte del Vivaio forestale regionale; l'Amministrazione comunale lo aveva ricevuto nel 2022, insieme a due appartamenti confiscati nel 2017 a Giuseppe Nirta, 71 anni, originario di San Luca (Reggio Calabria), e a suoi familiari.  

Nella primavera del 2002 la cooperativa Forrestgump Vda ospite di Fondazione Ollignan a Quart aveva subìto il furto di un raccolto di fragole per un valore di settemila euro, frutta coltivata dai soci con disabilità, ma era scattata una gara di solidarietà che aveva consentito ai ragazzi di recuperare la perdita e anche di acquistare nuove attrezzature per il proprio lavoro.   

Per i due alloggi confiscati la Giunta del sindaco Fabrizio Bertholin ha individuato destinazioni differenti: un servizio di tata familiare nell'appartamento più piccolo, da 45 metri quadrati e in quello da 120 metri quadri un centro di prima accoglienza per persone in estrema difficoltà, da realizzare con fondi Pnrr e con il supporto della Regione.

SU