Un bell’incontro inaspettato ieri sera 14 giugno per Valerio Boggia, il 'nostro' bambino grande appassionato di parapendio che vola in biposto da cinque anni con suo papà Luigi www.avventuredivalerio.it .
Seguendolo da giorni sul sito ufficiale ha “intercettato” a Pont Suaz il pluricampione di parapendio Christian Maurer detto 'Chrigel l'Aquila', l’atleta svizzero impegnato nell’undicesima edizione della Red Bull X-Alps che è una delle gare più estreme e impegnative al mondo nel campo del parapendio e dell'ultratrail.
Si tratta di una competizione biennale che si svolge nelle Alpi europee ogni due anni, coprendo una distanza di circa 1300 km., il percorso di andata da Kitzbühel al Monte Bianco e ritorno a Zell am See in Austria attraversa 12 punti boa in sei nazioni.
I 32 atleti partiti l’undici Giugno in questi giorni sono in transito nella nostra regione, Maurer guida la classifica provvisoria della gara che l'ha visto vincitore per ben 7 volte.
I nostri giri di boa sono il Monte Bianco e il Colle del Piccolo San Bernardo, nelle foto si vede l’atterraggio di Maurer al confine italo/francese dopo un lungo volo in condizioni meteo difficili che solo questi grandi atleti professionisti possono affrontare.
Maurer ieri sera era in riposo con il suo team di assistenza a terra, dopo la lunghissima tappa è stato molto disponibile a fare due chiacchiere e un paio di foto con Valerio che era visibilmente emozionato di fronte al grande campione che gli ha offerto una sua maglietta per ricordo.
I partecipanti alla Red Bull X-Alps sono atleti di élite provenienti da diverse discipline, come il parapendio e l'escursionismo. L'obiettivo è attraversare le Alpi nel minor tempo possibile, spostandosi solo a piedi o volando con il parapendio.
La gara richiede una combinazione di abilità fisiche e mentali, resistenza, strategia e intuizione per navigare attraverso terreni montagnosi e condizioni meteorologiche mutevoli.
Durante la gara, gli atleti devono affrontare passaggi alpini pericolosi, attraversare valli, superare creste e volare da cime elevate. Devono essere in grado di prendere decisioni rapide sulle rotte da seguire e sull'utilizzo del parapendio per sfruttare al meglio le condizioni meteo favorevoli.
La Red Bull X-Alps non è solo una sfida per gli atleti, ma è anche un evento che richiama l'attenzione di appassionati di sport estremi di tutto il mondo. I partecipanti devono dimostrare coraggio, determinazione e una grande passione per l'avventura per riuscire a completare la gara.
Chi vuole seguire la seconda parte della gara potrà farlo seguendo il Live Tracking sul sito ufficiale
https://www.redbullxalps.com