La perla ritrovata nella Riviera delle Alpi - 14 giugno 2023, 11:15

Il Casino de la Vallée 'ristruttura' sistemi informatici e aree tecnologiche

L'obiettivo è garantire un superiore livello di continuità dei servizi strettamente collegati alla produzione e maggiori prestazioni elaborative

Il Casino de la Vallée 'ristruttura' sistemi informatici e aree tecnologiche

Al Casinò de la Vallée di Saint-Vincent ha preso avvio il piano triennale di aggiornamento globale dei sistemi informatici. Scopo del piano è il rinnovamento delle aree tecnologiche in ordine di criticità maggiormente impattanti sull’area operativa delle sale giochi e del complesso alberghiero.

Sono previsti gli aggiornamenti dei software applicativi dell’ambiente dei giochi elettronici, l’infrastruttura di rete, la piattaforma client e di stampa, i sistemi di controllo d’accesso ai locali e le centrali telefoniche che servono la Casa da Gioco e il Grand Hôtel Billia.

Con la nuova piattaforma server basata su una infrastruttura iper-convergente (HCI) è stato completato in questi giorni il primo step del progetto, anche grazie alla fattiva collaborazione di Aditinet Consulting Spa, fornitore selezionato per questo importante piano di rinnovo.

“Rispetto al piano originale  - spiega Diego Bertazzi, Project Manager del Casinò de La Vallée - che prevedeva l’aggiornamento dei servizi contestualmente alla loro attivazione sulla nuova piattaforma, operazione che avrebbe impattato sull’operatività di sala nei mesi estivi, abbiamo scelto di fare un passo intermedio, migrando i server attuali 'as-is' così da riuscire comunque a sfruttare, nel periodo clou dell’anno, le caratteristiche di resilienza della nuova infrastruttura hardware, mettendo quindi in sicurezza sin da subito i sottosistemi informatici a servizio delle sale giochi”.

La piattaforma è in grado di integrare le risorse di elaborazione, storage e virtualizzazione in un unico sistema completamente ridondato e quindi con maggiori capacità di supportare guasti e malfunzionamenti. L’architettura prevede un secondo nodo elaborativo posizionato in un sito secondario che può intervenire in caso di gravi incidenti nel sito principale.

“L’obiettivo  -  sottolinea Luciano Oberto, Responsabile Servizi Informatici Casinò de La Vallée - è quello di garantire un superiore livello di continuità dei servizi strettamente collegati alla produzione e maggiori prestazioni elaborative grazie all’adozione delle nuove architetture e dei nuovi apparati tecnologicamente aggiornati e disponibili oggi sul mercato”.

Casinò de la Vallée Spa è una società partecipata pubblica (per il 99,96% Regione Valle d’Aosta e per lo 0,04 % Comune di Saint Vincent). Gestisce il Grand Hotel Billia e il Casinò de la Vallée. Noto anche come Casinò di Saint Vincent, è una delle quattro case da gioco italiane, l’unica in Valle d’Aosta; attualmente la struttura conta all’incirca 400 dipendenti.

Aditinet Consulting, fondata nel 2004, è un’azienda di System Integration specializzata in Cybersecuritye Networking. Dal 2010 è diventata una società per azioni che oggi conta 3 sedi nel mondo: Roma, Milano e Kosovo. Il 23 febbraio 2023 Aditinet è entrata a far parte del Gruppo Nomios, secondo gruppo Europeo nel mercato della Cyber Security. In un panorama internazionale, Aditinet Consulting offre alle organizzazioni consulenza specializzata e realizza per loro progetti che si basano su soluzioni best of breed, grazie ad una consolidata rete di partnership tecnologiche. Da oltre 10 anni supporta le PMI attraverso l’erogazione di Servizi Gestiti di Security e Networking.

info Casino de la Vallée spa

SU