Cronaca - 30 maggio 2023, 18:38

Aosta, 'i cantieri del 110 si sono mangiati gli stalli per disabili al Quartiere Cogne'

Esasperati alcuni residenti per i quali ogni giorno la ricerca del parcheggio 'giallo' rappresenta una vera e propria sfida; l'Arer invita alla pazienza 'ancora per pochi mesi'

Aosta, 'i cantieri del 110 si sono mangiati gli stalli per disabili al Quartiere Cogne'

"Pur non avendo una responsabilità diretta, siamo consapevoli del disagio e invitiamo i residenti a pazientare ancora qualche mese: a fine anno i cantieri saranno terminati e gli stalli torneranno fruibili". Così Ivo Surroz, presidente dell'Azienda regionale di edilizia residenziale-Arer, interviene per smorzare le polemiche sollevate in questi giorni (e segnalate alla nostra testata) da alcuni aostani con disabilità residenti al Quartiere Cogne di Aosta. I tanti cantieri del Bonus 110 avviati ad aprile nelle palazzine e nei condomini Erp in via Liconi e altre strade ad alta densità abitativa stanno causando loro alcuni inevitabili disagi: le impalcature occupano diversi stalli per disabili (in alcuni casi se li sono 'mangiati' tutti) e trovarne di liberi sta diventando una vera e propria impresa quotidiana.

"Possibile che Arer e Comune non siano riusciti a trovare una soluzione?", lamentano anziani possessori del contrassegno 'Invalidi', preoccupati anche perché altri stalli sono stati sottratti, e in questo caso definitivamente, dalla nuova pista ciclabile di imminente apertura. 

"Abbiamo cercato di individuare soluzioni le meno impattanti possibile per l'allestimento dei cantieri -  spiega Surroz - e in alcuni casi ci siamo riusciti, ma gli spazi sono quelli che sono e miracoli non se ne possono fare. Lavoriamo per rendere il quartiere più vivibile e a misura di cittadino; taluni disagi temporanei sono però inevitabili e vanno sopportati per poi potersi godere una migliore vivibilità collettiva".

pa.ga.

SU