Eventi e appuntamenti - 04 maggio 2023, 08:05

Teatro, Le Digourdì in scena sabato 6 maggio allo Splendor di Aosta

Teatro, Le Digourdì in scena sabato 6 maggio allo Splendor di Aosta

La compagnia teatrale Le Digourdì di Charvensod ha deciso di replicare, al Teatro Splendor sabato 6 maggio alle 21, le pièces 'Le Pegno Digourdì' e 'Pe eunna poueugnà de fèijoù' presentate il 18 marzo scorso nell’ambito del 42esimo Printemps Théâtral.

"Considerato il sold out della serata del 18 marzo scorso – dice Fabien Lucianaz, presidente de Le Digourdì – si è deciso per una replica, dando così la possibilità a chi quella sera non vi è riuscito, di poter assistere agli spettacoli".

I biglietti sono disponibili su webtic.it (sezione Vallée d’Aosta - Saison Culturelle) o, la sera dello spettacolo, direttamente alla biglietteria del Teatro Splendor (via Bonifacio Festaz, 82 –0165235410).

'Le Pégno Digourdì -Dedeun Defoua (Dentro Fuori)': adattamento teatrale e regia: Jordy Bollon; assistente alla regia: Margot Jorrioz; scenografia: Christian Quendoz e Renzo Bollon; responsabile dei costumi: Marlène Jorrioz. Attori: Chiara Bernardi, Nicole Bollon, Lydie Bollon, Cecìlie Borbey, Jean Louis Centoz,Olivier Centoz, Veronique Centoz, Gilbert Comé, Guillaume Comé, Agnès Dall’Ara, Violaine Dall’Ara, Charlotte Linty, Reine Fleur Lucianaz, Stephen Moret, Aimé Pession e Maël Pession.

Rilettura teatrale di 'Inside out', film d’animazione Disney/Pixar, 'Le Pégno Digourdì' è andato in scena per la prima volta il 18 marzo scorso con la stessa rappresentazione. Tutti i giovani attori erano debuttanti, eccetto Charlotte Linty.

Così nasce 'Le Pegno Digourdì'

"L’idea di creare un gruppo di piccoli digourdì (foto sopra) era nell’aria da tempo e ha iniziato a delinearsi a fine estate scorsa - spiega Jordy Bollon, responsabile de 'Le Pégno Digourdì' e attore nella compagnia teatrale 'Le Digourdì' - cercando di individuare a Charvensod, anche nella scuola, i bambini e i ragazzi più inclini all’arte del teatro. La loro età è compresa tra i 6 e i 14 anni".

E’ nata così, nel 2023, la compagnia 'Le Pégno Digourdì' per dare nuova linfa alla realtà teatrale di Charvensod già avviata dalla compagnia Le Digourdì.

'Pe eunna poueugnà de fèijoù' ('Per un pugno di fagioli') è una pièce 'avventurosa' con riferimenti a celebri film western, scritta da André Comé; scenografia: Christian Quendoz; responsabile dei costumi: Marlène Jorrioz. Attori: Joël Albaney, Jordy Bollon, André Comé, Arnaud Comé, Michel Comé, Roger Comé, Sophie Comé, Richard Cunéaz, Paolo Dall’Ara, Alessandro Garetta, Marco Ducly, Margot Jorrioz,Alexis Lucianaz, Fabien Lucianaz, Amédé Quendoz, Christian Quendoz, Jean-Marc Savioz, Aimé Squinabol, Julie Squinabol, Valentina Tesio e Gilbert Testolin.

'Le Digourdì', 15 anni di storia teatrale 

La compagnia teatrale 'Le Digourdì' è nata il 15 ottobre 2008, dopo il debutto alla Biblioteca locale (17 maggio 2008) e il suo nome deriva da un episodio divertente, ovvero quando una mamma disse al figlio attore: 2Dèh, fé pa tan lo digourdì, eh!" dove 'digourdì' sta per 'piccolo furbetto'.

Gli attori della compagnia nel tempo hanno indagato altri ambiti artistici con differenti progetti (video, cortometraggi, CD) per valorizzare il patois in maniera innovativa e divertente.

Le Digourdì è stata tra le tre compagnie vincitrici nell’11esima e ultima edizione, nel 2019, del Prix Magui Maquignaz, con la pièce 'Todzò pi digourdì', presentata presentata al Printemps Théâtral l’anno prima.

red.laprimalinea.it

SU