Attualità - 23 marzo 2023, 17:27

Nelle scuole valdostane addio a obbligo certificato medico per assenza causa malattia

Nelle scuole valdostane addio a obbligo certificato medico per assenza causa malattia

Per l'approvazione di un'apposita legge che approderà forse già nel prossimo Consiglio Valle, nelle scuole valdostane di ogni ordine e grado sarà eliminato l'obbligo, da parte degli studenti, di presentare il certificato medico al rientro da un periodo di assenza per malattia superiore ai cinque giorni.

Lo ha deciso l'Assemblea regionale, approvando all'unanimità una mozione presentata dal consigliere Luca Distort (Lega VdA) ed emendata in aula dall'assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi. L'iniziativa impegna il governo regionale a portare in aula "nel minor tempo possibile" un disegno di legge che a abolisca la presentazione del certificato medico a scuola "salvo quando la certificazione sia richiesta da misure di profilassi previste a livello nazionale e internazionale per esigenze di sanità pubblica".

Nelle premesse della mozione, il consigliere Distort definisce l'obbligo di presentazione del certificato medico come "un'ulteriore incombenza burocratica" per le famiglie e per la categoria medica. Nell'accogliere l'iniziativa, proponendo un emendamento, l'assessore Marzi spiega che la certificazione "comporta una scarsa utilità in quanto le malattie infettive sono spesso contagiose in una fase di incubazione ma raramente quanto il soggetto è convalescente".

E conclude: "L'obbligo della certificazione è già stata abolita in molte regioni. Anche la sentenza del Consiglio di Stato del 2014 sostiene questa linea". 

red.laprimalinea.it

SU