Attualità - 20 marzo 2023, 16:55

Il Tunnel del Bianco chiude per lavori dal 4 settembre al 18 dicembre

Questa sera, riunione tra società di gestione, amministratori pubblici, Forze dell'ordine e associazioni di categoria

Il Tunnel del Bianco chiude per lavori dal 4 settembre al 18 dicembre

Prima chiusura trimestrale per il Tunnel del Monte Bianco. Il Geie, raggruppamento di gestione della struttura tra Italia e Francia, ha comunicato oggi che per l'esecuzione di lavori di risanamento della volta, il traforo resterà chiuso dal 4 settembre al 18 dicembre prossimi.

 

Verrà dunque allestito nel periodo autunnale il primo cantiere test che consentirà di "determinare la migliore metodologia operativa", in vista del programma di risanamento che durerà diversi anni.
Il periodo di chiusura autunnale è stato scelto per la più bassa affluenza di veicoli. Durante le 15 settimane di lavori, è previsto lo smontaggio di tutti gli impianti di sicurezza sulla volta, impossibile da rimuovere e rimontare ogni giorno ed è quindi richiesta una chiusura totale al traffico. Il primo cantiere interverrà su un tratto di galleria di 600 metri e per completare l'intervento saranno investiti 50 milioni di euro.

Il presidente della Giunta, Renzo Testolin (nella foto), ha spiegato oggi a margine della conferenza stampa di Giunta che "per coinvolgere le attività del territorio e le amministrazioni comunali più direttamente interessate sarà organizzato questa sera un incontro tecnico tra il Geie e questi stessi interlocutori nonché gli amministratori regionali e le Forze dell'ordine, nonché tutti quei portatori di interesse che hanno un collegamento diretto con i flussi veicolari all'interno del percorso che tocca il Monte Bianco, quindi sicuramente Rav e Sav per quanto riguarda le autostrade e Anas per la statale 26, nonché le associazioni di categoria".

L'incontro, ha spiegato Testolin,  "sarà anche l'occasione per valutare le iniziative che potranno assumersi in merito alle prossime comunicazioni che il Geie vorrà fornirci in corso d'opera e alla fine del percorso di sistemazione della volta per le prime 15 settimane, che potrà darci delle indicazioni puntuali anche in merito alle ricadute socio-economiche che questa chiusura potrà portare sul territorio valdostano". 

red.laprimalinea.it

SU