Il Bastone di Asclepio - 25 febbraio 2023, 10:00

Affrontare le allergie con il Th2 e i probiotici

Affrontare le allergie con il Th2 e i probiotici

Gli studi più recenti hanno evidenziato come sia possibile ridurre la risposta allergica intervenendo su una serie di fattori che influenzano il sistema immunitario. La parete dell'intestino svolge una funzione fondamentale nella maturazione del sistema immunitario, molte di  tutte le cellule di prima difesa si concentrano proprio a ridosso delle pareti intestinali, rivestite nella parte interna del lume  da miliardi di batteri "amici", che  costituiscono il microbiota.

Curare un raffreddore da fieno o una dermatite affiancando la terapia omeopatica ad un probiotico specifico, è una possibilità che è stata proposta e precisata con un lavoro  controllato che ha definito con certezza che specifici probiotici (Lactobacillus paracasei, Lactobacillus rhamnosus, ) possono trattare efficacemente  la rinite allergica attraverso la loro somministrazione per almeno 2 mesi.

Si associa contemporaneamente uno dei rimedi più utilizzati dall'omeopatia , il Th2, un preparato che agisce regolando il sistema immunitario. 

La malattia allergica infatti può essere vista come uno squilibrio immunologico che coinvolge i linfociti Th suddivisi in due categorie, Th1 e Th2.

Questi ultimi, in particolare, sono responsabili della produzione di immunoglobuline E (Ige), la caratteristica tipica dell’allergico. 

A cura della dott.ssa Caterina Tubère-Farmacia Dott. Nicola

red.laprimalinea.it

SU