"La celebrazione della 31esima Giornata Mondiale del Malato, che ricorre sabato 11 febbraio, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è un momento propizio per riservare una speciale attenzione alle persone malate e a coloro che le assistono, sia nei luoghi deputati alla cura sia in seno alle famiglie e alle comunità". Lo scrive, in una nota, il direttore dell'Ufficio pastorale della salute della Diocesi di Aosta, don Isidoro Mercuri Giovinazzo.
"Nel suo messaggio per questa giornata - sottolinea don Mercuri Giovinazzo - Papa Francesco ricorda che 'la malattia fa parte della nostra esperienza umana, ma essa può diventare disumana se è vissuta nell’isolamento e nell’abbandono, se non è accompagnata dalla cura e dalla compassione. Quando si cammina insieme, è normale che qualcuno si senta male, debba fermarsi per la stanchezza o per qualche incidente di percorso. È lì, in quei momenti, che si vede come stiamo camminando [......]. Perciò, in questa 31esima Giornata Mondiale del Malato, nel pieno di un percorso sinodale, vi invito a riflettere sul fatto che proprio attraverso l’esperienza della fragilità e della malattia possiamo imparare a camminare insieme secondo lo stile di Dio, che è vicinanza, compassione e tenerezza'".
La Giornata Mondiale del Malato, ricorda ancora il Papa, "non invita soltanto alla preghiera e alla prossimità verso i sofferenti; essa, nello stesso tempo, mira a sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie e la società civile a un nuovo modo di avanzare insieme”.
Al riguardo, l'invito di don Mercuri Giovinazzo è quello di preparare "i nostri cuori, uniti a tutte le Associazioni di promozione della salute e tutela della vita, ai medici, agli operatori sanitari, alle famiglie, ai disabili e fragili convalescenti, per poterci incontrare in presenza domenica 12 febbraio, alle ore 14,30 nella Chiesa di Maria Immacolata ad Aosta e celebrare uniti al nostro Vescovo Franco la Santa Messa, con un cuore colmo di attese e di speranze".
Dopo la preghiera i presenti si ritroveranno nei locali della Parrocchia per un momento di merenda e allegra convivialità. "Auguro a chi sta molto faticando - conclude il direttore dell'Ufficio pastorale della salute di Aosta - un po’ di sollievo e domando intercessione alla Vergine Santissima, Salus Infirmorum, che ci ottenga da Dio grazia su grazia. Ogni bene nel Signore".
Qui in basso, scaricabile in formato PDF, la preghiera per la Giornata Mondiale del Malato