Attualità - 14 novembre 2022, 07:00

Dipendenza da internet o isolamento sociale? In campo contro il rischio Hikikomori'

Dipendenza da internet o isolamento sociale? In campo contro il rischio Hikikomori'

Non escono più dalla loro stanza, vivono calati h24 nella realtà virtuale isolati dal mondo reale e da tempo non sono più soltanto un fenomeno sociale della società giapponese.

Occorre dunque avviare da subito azioni di prevenzione tra le potenziali vittime e giovedì 17 novembre, alle ore 14, la Cittadella dei giovani di Aosta ospiterà l'incontro dal titolo 'Hikikomori, dipendenza da internet, isolamento sociale? Facciamo chiarezza', organizzato nell'ambito del progetto multiregionale Movi-Menti dalla cooperativa Noi e gli Altri e dall'Enaip Vallée d'Aoste.

L'incontro è rivolto a famiglie, genitori, ragazzi e ragazze, educatori e professionisti per approfondire alcuni fenomeni sociali che toccano i giovani. L'obiettivo è offrire un momento di approfondimento per conoscere e comprendere alcuni meccanismi difensivi e di isolamento dei giovani, una lente di ingrandimento su segnali da saper leggere e conseguenze di bisogni non letti o non presi per tempo.

Interverranno Marco Crepaldi, psicologo, presidente e fondatore dell'associazione Hikikomori Italia; Elena Carolei, presidente dell'associazione Hikikomori genitori Onlus Italia; Michele De Bonis, referente della sezione Valle d'Aosta della stessa associazione; Marina Pavarini, insegnante distaccata all'ufficio Supporto autonomia scolastica per l'inclusione degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali dell'assessorato all'Istruzione della Regione Valle d'Aosta; Alessandro Zangari, neuropsichiatra infantile dell'Usl della Valle d'Aosta; Sabrina Bresolin, psicologa e psicoterapeuta familiare del consultorio per adolescenti Pangolo di Aosta.

red.laprimalinea.it

SU