Cultura - 09 agosto 2022, 10:50

Addio a Sandy di Grease

Si è spenta a 73 anni Olivia Newton John, la star di Grease. Con lei si saluta anche un'epoca che ha influenzato non solo in Valle d'Aosta i giovani degli anni '80

Addio a Sandy di Grease

Quando, nel 1978 uscì il film Grease nelle sale cinematografiche italiane, in Valle d' Aosta scoppiò una vera e propria Olivia Newton John-mania. In quegli anni in Valle lavoravano 45 discoteche, per lungo tempo frequentate da tantissime ragazze che iniziarono a emularla vestendosi e pettinandosi come Sandy e come era ovvio anche tanti ragazzi valdostani cominciarono ad indossare il famoso "chiodo", il giubbotto nero di pelle borchiato portato giorno e notte da John Travolta durante il film.

La dolce Sandy di Grease, la biondina timida con il golfino color del cielo sulle spalle e il nastro nei capelli che si trasforma in una pantera sexy inguainata in un total black di pelle nera e capigliatura cotonata nel film cult che l'ha resa indimenticabile accanto a John Travolta, è deceduta dopo una lunga battaglia contro il cancro. Lo ha annunciato il marito, John Easterling, su Instagram, sottolineando che la cantante e attrice si è spenta "serenamente nella suo ranch nel sud della California, circondata da familiari e amici".

Olivia - ha scritto - è stata un simbolo di trionfi e speranza per oltre 30 anni condividendo il suo viaggio con il cancro al seno. La sua ispirazione curativa e la sua esperienza pionieristica con la fitoterapia continuano con il Fondo Olivia Newton-John Foundation, dedicato alla ricerca sulla fitoterapia e sul cancro.

Scena finale del film Grease -1978

Nel 2017 ha girato gli Stati Uniti con l'album "Live On", inizialmente sospeso per i dolori alla schiena causati dal tumore. "Amo cantare, è tutto ciò che so fare - aveva detto in un'intervista -. Tutto ciò che ho fatto da quando avevo 15 anni, quindi è la mia vita". Tra i suoi più grandi successi, nel 1981 il singolo Physical seguito dall'omonimo album, vincitore di diversi dischi d'oro e di platino. Nello stesso era stata consacrata dalla stella sulla Hollywood Walk of Fame.

Olivia Newton John

Nata a Cambridge nel 1948, dopo l'infanzia e l'adolescenza in Australia, nel 1966 Olivia Newton-John si trasferì nel Regno Unito dove iniziò la carriera nella musica incidendo il suo primo singolo "Till you say be mine". Nel 1974 si classificò al quarto posto all'Eurovision Song Contest con il brano "Long Live Love". A darle la grande popolarità, nel 1978, fu Grease, il musical di maggior successo nella storia del cinema. Da allora ha pubblicato numerosi singoli di successo, diventati numero uno, collezionato tour a livello internazionale e diversi premi Grammy.

Grazie Sandy per averci emozionato e fatto sognare, chissà quanti amori sono nati nelle nostre discoteche e quanti ancora ricordano quell'epoca (sembra ieri) con un po' di malinconia e il sapore di un tempo ormai perduto.

red.laprimalinea.it

SU