L'aostana Elena Iamonte, in arte Helen Aria, è tra i 56 artisti e artiste che accedono alle Audizioni Live di Musicultura 2023.
I loro nomi sono stati resi noti al termine di una selezione che ha richiesto tre mesi di ascolti per completare il vaglio delle 1.113 candidature iniziali, nuovo record di partecipazioni per il celebre Concorso dedicato alla Canzone Popolare e d’Autore giunto alla 34esima edizione.
I convocati a sostenere le audizioni sono tutti autori e autrici delle loro canzoni; si esibiscono dal vivo sul palco del Teatro Lauro Rossi di Macerata nel corso di dieci serate di spettacolo aperte liberamente al pubblico, in programma continuativamente da venerdi 24 febbraio al 5 marzo, con inizio alle ore 21 (la domenica alle ore 17). Le dirette streaming sui social di Musicultura permettono di seguire e cogliere anche da casa le atmosfere e la qualità dell’intensa kermesse musicale.
Helen Aria è nata ad Aosta il 30 maggio 1998. Ha studiato canto moderno all’età di 15 anni approfondendo in seguito gli studi presso l’Istituto Pareggiato Musicale della Valle d’Aosta dove ha preso parte, in qualità di allieva di canto lirico, a due Masterclass; la prima tenuta dai MM. Maria del Carmen Pérez Blanco e Fernando Luigi Márquez Fernandez sulla Musica Vocale da Camera Spagnola e la seconda tenuta dal Maestro Dario Vagliengo sul Lied e la Chanson da camera francese.