Cultura | 30 novembre 2022, 11:16

Filetto di maiale al forno con castagne; Cinzia Raso e la sua Pagina del Goloso

A cura della nota e apprezzata foodblogger e influencer aostana seguita con passione da migliaia di internauti in tutta Italia

Filetto di maiale al forno con castagne; Cinzia Raso e la sua Pagina del Goloso

 

 

Il filetto di maiale al forno con castagne è un arrosto di maiale facile da preparare, dalla carne umida e molto saporita. Se pensate che bisogna cuocere il filetto di maiale a fette in padella per avere la carne succosa, con questa ricetta voglio dimostrarvi che oltre a essere un taglio di carne economico, il filetto di maiale arrotolato nel bacon è un secondo piatto alla portata di tutti.

Ingredienti

600 g filetto di maiale

100 g castagne già cotte

140 g bacon a fette

30 g senape

15 g miele millefiori

½ bicchiere di vino bianco

1 bicchiere di brodo vegetale

1 spicchio d’aglio

1 cucchiaino paprika affumicata

1 foglia d’alloro

q.b. pepe

q.b. olio extravergine di oliva

1 rametto di rosmarino

Come preparare il filetto di maiale

In un recipiente unite la senape, il miele, la paprika e il pepe e mescolate bene. Quindi tamponate il filetto di maiale con un canovaccio pulito in modo da asciugarlo perfettamente e cospargetelo con la miscela alla senape. Disponetelo su una pirofila, copritelo con pellicola trasparente e lasciatelo marinare in frigorifero per almeno 2 ore.

Come cucinare il filetto di maiale

Trascorso il tempo necessario in una pentola abbastanza capiente fate scaldare dell’olio e insaporitelo con lo spicchio d’aglio, quindi mettete il filetto di maiale e rosolatelo per qualche minuto su tutti i lati, deve scurirsi uniformemente, in questo modo la carne tratterrà i succhi e non si seccherà in cottura. Sfumate con il vino e lasciatelo evaporare aggiungete quindi le castagne e il brodo e cuocete per pochi minuti, poi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Come cuocere il filetto di maiale al forno con castagne

Stendete le fette di bacon su un tagliere e appoggiatevi nel mezzo la carne, quindi arrotolatela in modo che sia completamente rivestita dalla pancette poi, legatela con uno spago da cucina. Trasferite la carne e il suo sughetto in una pirofila non troppo grande ma della misura necessaria per contenerli e aggiungete l’alloro e il rosmarino. Quindi cuocete l’arrosto di maiale in forno statico a 200° per circa 20 minuti, sfornate e lasciate intiepidire la carne prima di tagliarla.

Se stai cercando altre ricette con il filetto di maiale potrebbe piacerti IL FILETTO DI MAIALE ALL’ARANCIA E SENAPE

https://lapaginadelgoloso.it/filetto-di-maiale-allarancia-e-senape-filetto-di-maiale-in-padella/

Come bollire le castagne

Le castagne bollite si trovano già in commercio pulite e conservate in pratici sacchettini (se non le trovate sostituitele con quelle secche), ma qualora ne aveste raccolte nel bosco, vi consiglio di lavarle e metterle in pentola a pressione. Dal momento del fischio contate circa 20 minuti, poi fate sfiatare e sbucciate le castagne ancora calde,in modo da riuscire a togliere facilmente la pellicina.

L’idea del goloso

Se amate il gusto della senape, potete aggiungerne un cucchiaino prima di cuocere la carne in forno, magari utilizzando la senape in grani

SCOPRI ALTRI MODI DI PREPARARE IL FILETTO DI MAIALE

FILETTO DI MAIALE ALLE PERE E GORGONZOLA 

https://lapaginadelgoloso.it/filetto-di-maiale-alle-pere-e-gorgonzola/

FILETTO DI MAIALE ALL’ARANCIA E SENAPE 

https://lapaginadelgoloso.it/filetto-di-maiale-allarancia-e-senape-filetto-di-maiale-in-padella/

------------------------------------------------------------------------------------

Sito https://lapaginadelgoloso.it/  

 

 

red.laprimalinea.it